This is the Trace Id: aa7bcf4e9cb5b492347f75288c5ea53f
Passa a contenuti principali
Dynamics 365

Perché i rivenditori hanno bisogno di strategie di prevenzione delle perdite

E suggerimenti per crearne una.
Uomo con una camicia a quadri chiara in piedi in un ufficio, che tiene in mano uno smartphone e guarda fuori dalla finestra

Le frodi sono uno dei maggiori problemi della vendita al dettaglio

 

Le frodi possono avere un impatto sul tuo business ben più grave della semplice perdita di profitti. Furti, frodi o errori umani possono danneggiare la reputazione di un rivenditore e influire sulla fedeltà dei clienti, ma è possibile adottare misure per prevenire questi problemi.

 

Le frodi comportano gravi conseguenze economiche per i rivenditori, con le frodi nel commercio online che costano più di 12 miliardi di USD all'anno, secondo PYMNTS. Le aziende multicanale sono più esposte alla perdita di profitti a causa del maggior rischio di frodi e furti rispetto alle aziende che operano solo come negozi fisici o negozi online. Indipendentemente dal canale di vendita scelto, la prevenzione delle perdite è un passo fondamentale per tutelare i profitti, consentendo al tuo business di prosperare e crescere.

Dynamics 365 offre protezione contro le frodi

Contribuisci alla protezione degli account dei tuoi clienti, anche contro il furto d’identità, con Dynamics 365 Fraud Protection, una soluzione cloud basata sull’intelligenza artificiale che migliora il rilevamento delle frodi e contribuisce a ridurne l’impatto sui ricavi.

Che cos'è la prevenzione delle perdite?

 

La prevenzione delle perdite è un grosso rischio per qualsiasi business, ma è particolarmente comune nella vendita al dettaglio. Nel settore della vendita al dettaglio, le perdite dei profitti possono derivare da eventi semplici come il furto in negozio, oppure da cause meno evidenti come errori amministrativi o sconti non autorizzati applicati dai dipendenti ad amici, conoscenti o parenti.

 

La prevenzione delle perdite crea una difesa contro i molti modi in cui frodi e furti possono danneggiare le aziende. Nei punti vendita al dettaglio fisici, la prevenzione della perdita potrebbe comportare l'installazione di telecamere di sicurezza o la formazione dei dipendenti per individuare i resi fraudolenti. Per un rivenditore online, una strategia di prevenzione delle perdite può includere software in grado di rilevare anomalie negli acquisti, come indirizzi di spedizione diversi dall'indirizzo di fatturazione, richiedere la verifica della carta di debito per effettuare acquisti o impostare automaticamente limiti d'acquisto per contrastare attività fraudolente, perché ordini di grandi dimensioni possono indicare tentativi di frode.

 

In breve, la prevenzione delle perdite include qualsiasi misura adottata dalle aziende per proteggere i ricavi e mitigare le frodi.

Prevenzione delle perdite nella vendita al dettaglio

 

La prevenzione delle perdite è fondamentale sia per i rivenditori multicanale che per i negozi fisici: una solida strategia per ridurre al minimo le perdite dei profitti migliora i risultati e può aiutare il tuo business a crescere.

 

Alcuni degli approcci più comuni alla prevenzione delle perdite nella vendita al dettaglio includono:

 

  • Etichette antitaccheggio. Possono prevenire i furti nei negozi e avvisare il personale quando si verificano. Per rimuovere o disattivare correttamente le etichette è necessaria un'attrezzatura speciale. Molte etichette antitaccheggio contengono inchiostro che danneggia l'articolo rubato se rimosso forzatamente. I rivenditori di abbigliamento usano più spesso questo tipo di prevenzione delle perdite.
  • Televisione a circuito chiuso. Si tratta di un metodo estremamente efficace per registrare e monitorare gli spazi commerciali o prevenire effrazioni. Anche la semplice presenza di un cartello che avvisa i clienti o i potenziali intrusi della videosorveglianza può scoraggiare i furti.
  • Formazione. I dipendenti possono contribuire significativamente a prevenire le perdite causate da errori umani. Possono involontariamente causare perdite di profitti, etichettando in modo errato gli articoli o commettendo semplici errori contabili o altri errori prevenibili. Una formazione adeguata e la creazione di una cultura aziendale in cui i dipendenti si sentano valorizzati possono avere un impatto positivo sulla prevenzione delle perdite.
  • Organizzare gli articoli per tenerli fuori portata. Alcuni rivenditori proteggono gli articoli più soggetti a furti all'interno di armadietti chiusi a chiave, con appositi dispositivi di sicurezza o dietro il bancone. Se gli articoli più richiesti o facili da rubare sono meno accessibili è meno probabile che vengano rubati.
  • Posizionare il personale in modo strategico. Più personale è presente nel negozio, specialmente vicino agli articoli più richiesti, più difficile sarà per qualcuno prelevare tali prodotti o portarli via senza essere notati in caso di tentativo di furto.

La prevenzione delle frodi diventa digitale

 

Le etichette e la formazione non sono gli unici approcci alla prevenzione delle perdite. Anche le soluzioni tecnologiche moderne possono aiutare a proteggersi dalle frodi. I dati, ad esempio, rappresentano una fondamentale linea di difesa per i rivenditori odierni.

 

Le soluzioni tecnologiche moderne usano i dati provenienti da transazioni comuni, come resi di articoli o sconti, per identificare modelli e rilevare frodi. Grazie all'intelligenza artificiale e all'apprendimento automatico, le soluzioni tecnologiche ti consentono di operare in modo più informato ed efficiente per proteggere il tuo business.

 

Ad esempio, software come Microsoft Dynamics 365 Fraud Protection può sfruttare la potenza dell'Internet delle cose (IoT) per agevolare il monitoraggio della merce. Creando una rete di dispositivi e sensori connessi, i negozi possono usare dati in tempo reale per garantire un rapido riassortimento delle scorte o rilevare anomalie. Ad esempio, uno scaffale “intelligente” può inviare avvisi ai responsabili del negozio quando un articolo sta per esaurirsi, ma se il sistema genera un avviso quando il responsabile sa che il prodotto è stato rifornito di recente, potrebbe indicare un furto.

 

Inoltre, i rivenditori possono utilizzare l'IoT per avvisare i dipendenti quando gli articoli di alto valore o ad alto rischio di furto rimangono esposti troppo a lungo, limitando l'accesso ai malintenzionati. Gli avvisi possono anche informare i dipendenti quando i clienti entrano nel negozio, evitando che qualcuno possa accedervi inosservato.

Elementi da considerare nella valutazione del software

 

Quando valuti un software per la prevenzione delle perdite, cerca soluzioni complete in grado di aiutarti a comprendere i dati e agire rapidamente su di essi. Cerca offerte che creino report dettagliati, con cui eseguire il drill-down e ottenere informazioni dettagliate per identificare con precisione dove e come si è verificata la frode. Una soluzione affidabile deve includere funzionalità che consentono di:

 

  • Rilevare le irregolarità in un ecosistema multicanale.
  • Migliorare l'efficienza rilevando modelli nei dati storici.
  • Proteggere gli account con l'impronta digitale dispositivo.
  • Usare i report scorecard per misurare gli indicatori di prestazioni chiave e monitorare le prestazioni della prevenzione delle perdite.
  • Sfruttare la potenza delle tecnologie di intelligenza artificiale adattive.

 

Prevenzione delle perdite come protezione del profitto

Le perdite di profitti non sono inevitabili. Puoi adottare misure semplici ed efficaci per proteggere il tuo business. Strategie come l'uso di telecamere di sicurezza e corsi di formazione dedicati possono essere d'aiuto, raggiunge la massima efficacia con le soluzioni software appropriate. Con i dati e le informazioni operative a disposizione, puoi concentrarti sull'offerta di un servizio clienti di qualità e contribuire alla crescita della tua attività.

L'integrazione di tecnologia nella tua strategia di prevenzione delle perdite può aiutare a mitigare le frodi e proteggere i profitti. Inizia oggi stesso.

Contattaci

Avvia una chat con un addetto alle vendite

Disponibile da lunedì a venerdì 9-17. 

Richiedi di venire contattato

Fatti contattare da un esperto di Dynamics 365 Sales.

Chiama il team addetto alle vendite

Disponibile da lunedì a venerdì 9-17. 
Chiama (0)800089761

Segui Dynamics 365