This is the Trace Id: c78581fe9e5666efabbe819ec98b7489
Passa a contenuti principali
Dynamics 365

Che cos'è la realtà aumentata o AR?

L'integrazione di tecnologie all'avanguardia può contribuire a mantenere il tuo business competitivo. Con la realtà aumentata (AR), potrai collegare il mondo fisico e quello digitale per guidare e formare meglio i dipendenti, risolvere i problemi più rapidamente, ottimizzare l'efficienza, migliorare la produttività e la collaborazione e prepararti meglio il futuro.
Un gruppo di persone che lavorano usando la realtà aumentata

 

Informazioni sulla realtà aumentata

 

Cos'è l'AR? La realtà aumentata è una versione avanzata e interattiva di un ambiente reale ottenuta tramite elementi visivi digitali, suoni e altri effetti sensori attraverso tecnologie olografiche. L'AR incorpora tre funzionalità: una combinazione dei mondi digitale e fisico, interazioni effettuate in tempo reale e identificazione 3D accurata di oggetti virtuali e reali.

 

La realtà aumentata offre un modo migliore per progettare, curare e distribuire istruzioni utilizzabili sovrapponendo contenuti digitali in ambienti di lavoro reali. Quando un'azienda comprende cos'è l'AR e come usarla correttamente, tutti possono lavorare in remoto collaborando in modo efficiente.

Dynamics 365 aiuta i dipendenti ad apprendere e collaborare

Migliora le opportunità di apprendimento e standardizza i processi in tempo reale con Dynamics 365 Guides, una soluzione olografica che aiuta ad accelerare la formazione e riduce le lacune in termini di competenze dei dipendenti tramite la realtà aumentata.

Realtà aumentata, realtà virtuale, realtà mista e realtà estesa a confronto

 

Nel panorama della recente crescita dei tipi di realtà virtuale può essere difficile tenere il passo, a causa delle sottili differenze che esistono tra loro. I tipi di realtà digitali sono:

  • Realtà aumentata (AR): progettata per aggiungere elementi digitali sull mondo reale con un'interazione limitata.
  • Realtà virtuale (VR): esperienze coinvolgenti che consentono di isolare gli utenti dal mondo reale, di solito tramite un visore e cuffie progettati appositamente.
  • Realtà mista (MR): grazie combinazione di elementi AR e VR gli oggetti digitali possono interagire con il mondo reale, in questo modo le aziende possono progettare elementi ancorati all'interno di un ambiente reale.
  • Realtà estesa (XR): unione di tutti i tipi di tecnologie che aumentano le potenzialità i nostri sensi, compresi i tre tipi menzionati in precedenza.

Poiché tutte le tecnologie sfocano le linee tra la realtà, la determinazione di un caso d'uso appropriato per l'azienda è fondamentale. Per molte aziende, l'AR è in genere il più semplice da integrare nei processi aziendali.

Tipi di realtà aumentata

 

Per decidere il tipo di tecnologia AR necessaria per l'azienda, è prima necessario determinare il tipo di AR da usare. Esistono due tipi di realtà aumentata: basata su marker fisici e senza marker fisici. La scelta di uno di questi tipi di AR determinerà come sarà possibile visualizzare le immagini e le informazioni.

 

L'AR basato su marker fisici viene creato usando il riconoscimento delle immagini per identificare oggetti già programmati nel dispositivo o nell'applicazione AR. Quando si posizionano oggetti nel campo visivo come punti di riferimento, possono aiutare il dispositivo AR a determinare la posizione e l'orientamento della fotocamera. Questo risultato viene in genere ottenuto mettendo la fotocamera in gradazioni di grigio e rilevando dei marker fisici per confrontarli con tutti gli altri nella propria banca di informazioni. Una volta trovata una corrispondenza, il dispositivo usa tali dati per determinare matematicamente la posizione e sistemare l'immagine AR nel punto giusto.

 

L'AR senza marker fisici è più complessa perché il dispositivo non ha alcun punto di riferimento. Per questo motivo, il dispositivo deve riconoscere gli elementi visualizzati nel campo visivo. Usando un algoritmo di riconoscimento, il dispositivo cercherà colori, modelli e caratteristiche simili per determinare qual è l'oggetto e quindi, usando il tempo, l'accelerometro, il GPS e le informazioni sulla bussola, si orienterà e userà una fotocamera per sovrapporre un'immagine di ciò che si vuole all'interno dell'ambiente reale.

Come funziona la realtà aumentata

 

La realtà aumentata crea un'esperienza immersiva per tutti gli utenti. Anche se le forme di AR più comuni sono presentano sotto forma di occhiali o una fotocamere, l'interesse per l'AR è in continua crescita e le aziende stanno pubblicizzando più tipi di lenti e hardware attraverso il marketplace. Esistono cinque componenti significativi per l'AR:

 

  1. Intelligenza artificiale. La maggior parte delle soluzioni di realtà aumentata necessita dell'intelligenza artificiale per funzionare, consentendo agli utenti di completare le azioni usando i prompt vocali. L'intelligenza artificiale consente anche di elaborare le informazioni per l'applicazione AR.
  2. Software AR. Questi sono gli strumenti e le applicazioni usati per accedere all'AR. Alcune aziende possono creare una propria forma di software AR.
  3. Elaborazione. Per usare la tecnologia AR avrai bisogno di potenza di elaborazione, sfruttando in genere il sistema operativo interno del tuo dispositivo.
  4. Lenti. Per visualizzare il contenuto o le immagini, è necessaria una lente o una piattaforma di immagini. Maggiore è la qualità dello schermo, più realistica sarà l'immagine.
  5. Sensori. I sistemi AR devono immagazzinare dati sul proprio ambiente per allineare il mondo reale e quello digitale. Quando la fotocamera acquisisce le informazioni, le invia tramite software per l'elaborazione.

Integrazione della realtà aumentata nell'istruzione e nella formazione dei dipendenti

 

Nell'ambiente di lavoro, l'aggiunta di realtà aumentata nei processi e nelle procedure può contribuire a migliorare l'apprendimento e la comprensione dei dipendenti. La formazione con AR è un'esperienza formativa presentata tramite il software dei dispositivi AR che aiuta i dipendenti a ottenere competenze professionali critiche. Questo tipo di esperienza di formazione può essere avviato in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo, con il software corretto.

 

L'AR può anche aiutare a guidare e supportare i dipendenti indipendentemente dalla loro posizione, migliorando la collaborazione e le condizioni di lavoro nei vari ambiti della tua azienda. Migliorando i metodi di apprendimento tradizionali, questo metodo può offrire più informazioni per una migliore comprensione. Alcuni modi in cui il team potrebbe usare l'AR sono:

  • Supporto per le prestazioni
  • Moduli di apprendimento e formazione
  • Onboarding dei nuovi assunti
  • Opportunità di formazione on demand
  • Esperienza e servizio clienti
Molti settori usano già la realtà aumentata per i processi aziendali, tra cui:
  • Vendita al dettaglio. I dipendenti possono usare l'AR per le sessioni di onboarding e formazione. Aiuta i nuovi dipendenti nelle transazioni future, ad esempio la formazione sulle vendite, la presentazione del piano di vendita e la preparazione per un ambiente di vendita al dettaglio. L'AR può anche aiutare i clienti a testare i prodotti prima di acquistarli o a imparare a usarli all'interno dei propri ambienti. In questo modo è possibile migliorare l'engagement o aiutare i clienti a risolvere i problemi fornendo informazioni di utilità pratica in un contesto reale.
  • Produzione. La tecnologia può offrire istruzioni dettagliate, consentendo ai docenti di fornire feedback durante la pratica per una migliore conservazione. L'uso della realtà mista consente anche ai dipendenti di apprendere sul lavoro, mantenendo le mani libere per permettergli di svolgere il proprio lavoro.
  • Sanità. L'esperienza pratica nell'esecuzione di procedure senza rischi è fondamentale per i professionisti del settore sanitario. L'AR fornisce le linee guida per apprendere in modo pratico, ma sicuro, l'anatomia e le procedure negli interventi chirurgici.
  • Militare. La realtà aumentata è integrata nell'addestramento al combattimento per simulare ambienti situazionali e operativi, affinché i soldati abbiano consapevolezza del loro tempo, dello spazio e delle forze a disposizione.
  • Settore automobilistico. La realtà aumentata può aiutare nella formazione e consentire agli specialisti di esplorare i modelli attuali e futuri, oltre ai relativi sistemi interni.

Oltre agli usi specifici del settore, molti settori usano attualmente app di AR per identificare, tenere traccia e risolvere i problemi tecnici. Può anche essere utile in altri casi di procedure non fisiche, ad esempio per il marketing come strumento di pubblicità, per l'intrattenimento e gli eventi, consentendo agli utenti di ottenere informazioni semplicemente tramite i loro telefoni.


 

Inizia a lavorare con uno strumento per la realtà aumentata utile per te e il tuo team

 

Man mano che il tuo team integra la tecnologia nel flusso di lavoro e nei processi, l'aggiunta di una soluzione per la realtà aumentata può migliorare la produttività complessiva della tua azienda, massimizzando l'efficienza mediante l'uso di informazioni dettagliate basate sui dati.

 

Dynamics 365 Guides incorpora l'AR per aiutarti a risolvere i problemi in tempo reale. Grazie alla possibilità di adattarti usando guide per la formazione o i processi quotidiani, potrai risolvere rapidamente i problemi e ottimizzare le tue operazioni con una guida pratica.

 

Contattaci

Avvia una chat con un addetto alle vendite

Disponibile da lunedì a venerdì 9-17. 

Richiedi di venire contattato

Fatti contattare da un esperto di Dynamics 365 Sales.

Chiama il team addetto alle vendite

Disponibile da lunedì a venerdì 9-17. 
Chiama (0)800089761

Segui Dynamics 365