Tipi di realtà aumentata
Per decidere il tipo di tecnologia AR necessaria per l'azienda, è prima necessario determinare il tipo di AR da usare. Esistono due tipi di realtà aumentata: basata su marker fisici e senza marker fisici. La scelta di uno di questi tipi di AR determinerà come sarà possibile visualizzare le immagini e le informazioni.
L'AR basato su marker fisici viene creato usando il riconoscimento delle immagini per identificare oggetti già programmati nel dispositivo o nell'applicazione AR. Quando si posizionano oggetti nel campo visivo come punti di riferimento, possono aiutare il dispositivo AR a determinare la posizione e l'orientamento della fotocamera. Questo risultato viene in genere ottenuto mettendo la fotocamera in gradazioni di grigio e rilevando dei marker fisici per confrontarli con tutti gli altri nella propria banca di informazioni. Una volta trovata una corrispondenza, il dispositivo usa tali dati per determinare matematicamente la posizione e sistemare l'immagine AR nel punto giusto.
L'AR senza marker fisici è più complessa perché il dispositivo non ha alcun punto di riferimento. Per questo motivo, il dispositivo deve riconoscere gli elementi visualizzati nel campo visivo. Usando un algoritmo di riconoscimento, il dispositivo cercherà colori, modelli e caratteristiche simili per determinare qual è l'oggetto e quindi, usando il tempo, l'accelerometro, il GPS e le informazioni sulla bussola, si orienterà e userà una fotocamera per sovrapporre un'immagine di ciò che si vuole all'interno dell'ambiente reale.
Segui Dynamics 365