Procedure consigliate per la fidelizzazione dei clienti
Per ottenere alti tassi di fidelizzazione è necessario portare il rapporto con i clienti oltre il livello transazionale. Le aziende con clienti fedeli sono consapevoli dei punti di attrito nel percorso del cliente e si impegnano per eliminarli. Tempi di caricamento delle pagine lenti, un'esperienza utente del sito Web scadente o lunghi tempi di attesa per il servizio clienti possono spesso essere sufficienti a dare ai clienti un'impressione negativa del tuo brand. Spesso basta una sola esperienza negativa per convincere i clienti a cambiare marchio, quindi ha senso garantire che ogni interazione con il cliente sia positiva, semplice ed efficiente.
Ecco alcune azioni da intraprendere per convincere più clienti a considerare la tua azienda un loro marchio di riferimento.
Usa i dati per comunicare le strategie di fidelizzazione dei clienti
Il softwareCustomer Relationship Management (CRM) può fornire analisi che consentono di comprendere meglio le esigenze dei clienti. I dati possono aiutarti a scoprire cosa li infastidisce, a individuare potenziali opportunità di cross-selling o upselling e a ottenere informazioni utili sulla reputazione del tuo marchio.
Incontra i clienti ovunque si trovino
Oggi i clienti vogliono poter accedere ai loro marchi preferiti sugli stessi canali digitali che usano tutti i giorni. Offrire opzioni semplici e flessibili per contattarti e acquistare da te può portare non solo a un alto livello di soddisfazione dei clienti (CSAT), ma anche a un aumento della frequenza degli acquisti e dell'importo delle transazioni. Offri ai tuoi clienti tutti i modi possibili per contattare la tua azienda che riesci a gestire in modo efficace, inclusi:
- Chat Web dal vivo. Molti clienti, soprattutto quelli sotto i 35 anni, preferiscono un'interazione veloce e amichevole con un agente live piuttosto che una chiamata.
- Chatbot. Chatbot, assistenti virtuali e agenti virtuali (VA) offrono un comodo servizio self-service per problemi e richieste semplici e, se necessario, possono essere inoltrati a un agente live.
- Canali dei social media. La presenza sui social media può rendere i marchi più umani, consentendo loro di rispondere alle domande dei clienti, aumentare il numero di follower e presentare nuovi prodotti.
- App di messaggistica. App popolari come Facebook Messenger e WhatsApp possono rendere le chat tra il team di assistenza e i clienti più veloci e comode.
- Email. Usa le email per tenere aggiornati i clienti sui loro acquisti e coinvolgerli ulteriormente attraverso campagne di email personalizzate.
- Videochiamata. La videochiamata consente una comunicazione facile, mentre la condivisione dello schermo è utile per esigenze più complesse dei clienti, ad esempio le dimostrazioni dei prodotti.
- Voce. Con alcune o tutte le opzioni di canale sopra elencate, gli agenti del tuo contact center avranno più tempo per interagire in modo efficace e i clienti potranno godere di tempi di attesa più brevi.
Punta all'eccellenza del servizio clienti
Un ottimo servizio clienti ti consente di distinguerti nel competitivo panorama aziendale. Investi nella formazione dei dipendenti del contact center, ponendo l'accento sull'importanza di ascoltare in modo empatico e risolvere rapidamente i problemi.
Ilsoftware del servizio clienti ti consente di tenere traccia delle conversazioni su tutti i canali, in modo che i clienti non debbano ripetere più volte il loro problema. Questo tipo di strumento consente agli operatori del tuo contact center di rendere positiva ogni interazione, fornendo al contempo all'azienda le informazioni necessarie per scoprire perché i clienti fedeli scelgono il tuo marchio e come puoi continuare a offrire loro lo stesso livello di servizio.
Segui Dynamics 365