This is the Trace Id: 4d50a10965ee1cba28b3d9e2a362eda3
Passa a contenuti principali
Dynamics 365

Nozioni di base sul sistema di gestione articoli

Tutti sanno che se la merce esce i soldi entrano, ma senza una chiara visione delle scorte, dal ricevimento iniziale alla data di spedizione, il più grande cespite della tua società potrebbe costituire una perdita di denaro.
Immagine di un farmacista

La chiave per un business efficiente e redditizio è la visibilità totale del processo di inventario dall'inizio alla fine, insieme agli strumenti di gestione per mantenere livelli di scorte ottimali tutto l'anno. Un sistema di gestione dell'inventario efficace consente di semplificare tutte le parti mobili del magazzino, dal consigliare livelli di scorte ottimali fino a mantenere la catena di approvvigionamento organizzata ed efficiente.

 

Leggi le nozioni di base della gestione dell'inventario e scopri come un sistema di gestione dell'inventario può aiutarti a incrementare la redditività e ridurre gli sprechi.

Dynamics 365 offre visibilità sull'inventario delle riparazioni

Passa da un servizio reattivo a un servizio proattivo con Dynamics 365 Field Service, una soluzione completa di gestione dei servizi sul campo che usa funzioni integrate di intelligenza, monitoraggio remoto e realtà mista per ottimizzare le operazioni.

Una gestione dell'inventario inefficiente ti penalizza

 

L'inventario è di solito uno dei cespiti più grandi di un'azienda, pertanto la cattiva gestione dell'inventario è uno dei principali motivi per cui le piccole imprese falliscono.

 

Una gestione dell'inventario inefficiente per i cespiti può ridurre la redditività in diversi modi: 

  • Troppe scorte. Avere a disposizione più scorte del necessario può risultare costoso. Paghi per più spazio nel magazzino, che è costoso, e gli articoli deperibili si possono guastare prima che tu riesca a venderli.
  • Lead time più lungo. Rimanere al passo con le tendenze di vendita al dettaglio ti consente di capitalizzare gli articoli più richiesti dai clienti in un momento specifico. Se ti adatti lentamente al mercato in continua evoluzione, tuttavia, i clienti cercheranno altrove e perderai quota di mercato.
  • Scorte insufficienti. I clienti ordineranno da un altro fornitore se non hai in magazzino quello che cercano. Come minimo, l'esaurimento delle scorte comporterà la perdita di vendite. Se si verifica spesso, perderai clienti.

I vantaggi di una gestione dell'inventario efficace per i cespiti

 

Investire in un sistema di gestione dell'inventario può produrre un ritorno sugli investimenti eccellente. Un sistema di gestione dell'inventario non solo semplifica l'offerta dei tuoi prodotti ai clienti che li desiderano, ma può anche fornire preziose informazioni che ti consentono di ordinare le scorte giuste al momento giusto e nelle quantità corrette.

 

Ecco alcuni esempi dei vantaggi dell'investimento nella gestione dell'inventario:

 

Taglio dei costi

 

Ordina le scorte nelle quantità giuste al momento giusto, in modo da avere sempre disponibile la quantità che ti serve.

 

Massimizzazione della manodopera

 

Maggiore produttività e meno tempo sprecato nella ricerca degli articoli mancanti o nella tracciabilità manuale degli oggetti.

 

Risparmio di spazio

 

Se le scorte sono ben gestite, i magazzini sono più efficienti e organizzati.

 

Clienti più soddisfatti

 

Gli ordini vengono spediti più velocemente e sono più accurati per soddisfare le aspettative dei clienti e rispettare i contratti di servizio.

Leggi le storie dei clienti

La stretta relazione tra inventario e contabilità

 

L'inventario è considerato un asset aziendale, quindi la gestione dell'inventario è strettamente collegata alla contabilità. Quando l'inventario e la contabilità sono integrati correttamente, ottieni metriche in tempo reale sulle merci in ogni fase del processo.

 

Il tuo sistema di gestione dell'inventario deve supportare più metodi e funzioni di valutazione delle scorte, ad esempio:

 

Indice di rotazione scorte

 

Costo del venduto diviso per le scorte medie disponibili.

  • Un indice di rotazione basso indica ordini duplicati e valore di magazzino in deterioramento.
  • Un indice di rotazione elevato può comportare costi di spedizione eccessivi per la rapida sostituzione delle merci esaurite, ordini incompleti e tempo sprecato nella ricerca degli articoli mancanti.
  • Un indice di rotazione equilibrato indica un'elevata efficienza, costi inferiori e una maggiore soddisfazione del cliente.

Costo medio ponderato

 

Costo dei beni disponibili per la vendita diviso per il numero di unità in vendita. Questa metrica restituisce il costo medio ponderato per unità.

 

Costo standard

 

Stima del costo previsto per un articolo nei record di contabilità, che viene periodicamente confrontato con il costo effettivo. La varianza tra i due numeri viene registrata nei record di contabilità. Questo metodo viene usato quando il monitoraggio dei costi effettivi in tempo reale richiede troppo tempo.

 

Distinta base (DBA)

 

Elenco degli articoli secondari che costituiscono un singolo articolo di magazzino.

 

Kitting

 

Raggruppamento delle parti e degli articoli che costituiscono un singolo articolo finito.

 

Magazzino just-in-time (JIT)

 

Termine logistico che indica la ricezione delle scorte appena prima o nel momento esatto in cui sono richieste.

 

Lavoro in corso

 

Tiene traccia delle scorte dalla produzione a quando vengono usate nello stabilimento o nel reparto di produzione.

Che cos'è un software per la gestione dell'inventario e come può essere utile

 

Il software di gestione dell'inventario monitora, gestisce e organizza i livelli di inventario, gli ordini, le vendite e le consegne. Lo scopo del software per la gestione dell'inventario è quello di mantenere un livello di scorte ottimale, tenere traccia delle merci durante il trasporto tra le ubicazioni, ricevere nuovi articoli, gestire i processi di magazzino quali prelievo, imballaggio e spedizione, impedire l'obsolescenza e il deterioramento del prodotto e garantire che i prodotti non siano mai esauriti.

 

Il software per la gestione dell'inventario automatizza quello che una volta era un processo manuale e dispendioso in termini di tempo per il conteggio di ogni singolo articolo e la registrazione su carta. La digitalizzazione di questo processo non solo lo rende più accurato, ma consente anche di risparmiare tempo prezioso.

 

Le funzionalità principali includono l'ottimizzazione dell'inventario, l'identificazione e il rilevamento dei prodotti, la gestione dei servizi per le aziende orientate ai servizi, il rilevamento degli asset e i punti di riordino. Il software di gestione dell'inventario può fornire dati accurati sulle condizioni di inventario in tempo reale e può anche fornire informazioni dettagliate sulle tendenze, in modo da consentirti di rispondere alle esigenze e condizioni in continua evoluzione del mercato senza perdere le opportunità di vendita.

 

Cosa cercare in un software per la gestione dell'inventario

 

Il software di gestione dell'inventario fa in genere parte di un sistema di pianificazione delle risorse aziendali più ampio (ERP). Se progettato correttamente, il sistema ERP unifica l'inventario, la contabilità, il punto vendita e la gestione della catena di approvvigionamento in un'unica piattaforma coesa ed efficiente.

 

Quando il software per la gestione dell'inventario è considerato come componente aggiuntivo o come parte di una soluzione ERP, ci sono alcuni fattori da tenere presenti:

  • Integrazione. Il software per la gestione dell'inventario non è poi così efficace se non è strettamente integrato con le altre applicazioni aziendali front-end e back-end.
  • Analisi e visibilità. Il software per la gestione dell'inventario basato su cloud offre alle aziende la possibilità di tenere traccia in tempo reale delle scorte, generare report per approfondimenti e collaborazioni migliori e accedere ai dati in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo tramite i dispositivi mobili.
  • Spese. Le soluzioni di gestione dell'inventario variano notevolmente in base alle funzionalità e alle capacità, che ne determinano il prezzo. Durante l'acquisto di una soluzione, è importante assicurarsi che la soluzione sia conveniente ora e anche che rimanga conveniente man mano che l'azienda si espande in futuro.
  • Funzionalità di tracciabilità. Il software di gestione dell'inventario tiene traccia delle scorte in modo appropriato per l'azienda? Ad esempio, se l'azienda usa codici a barre, il software di gestione dell'inventario offre supporto e integrazione con gli scanner usati?
  • Distribuzione e manutenzione. La distribuzione e la gestione di un sistema di gestione dell'inventario cloud è più veloce e semplice rispetto a una soluzione locale. Le soluzioni basate sul cloud vengono aggiornate automaticamente e offrono funzionalità di protezione avanzata, mentre l'aggiornamento delle soluzioni locali può essere complesso e dispendioso in termini di tempo e può essere vulnerabile agli attacchi, a meno che non vengano adottate precauzioni aggiuntive.
  • IA. Le funzionalità di intelligenza artificiale predefinite forniscono suggerimenti basati sui dati per i livelli di scorte, offrono previsioni per aiutarti ad anticipare i tempi rispetto alla curva delle tendenze e consentono di risolvere i problemi emergenti prima che si trasformino in complicazioni più serie.

Ottimizza la gestione dell'inventario con Dynamics 365

 

Ottieni la visibilità in tempo reale delle operazioni di riparazione e manutenzione del magazzino, fino alle attività di carico sul camion con Dynamics 365 Field Service.

 

Scopri di più

 

Automatizza e semplifica la catena di approvvigionamento con Dynamics 365 Supply Chain Management. Monitora e sincronizza la logistica in tutte le strutture e i magazzini, migliora l'evasione degli ordini e ottieni informazioni predittive basate su intelligenza artificiale per accelerare l'identificazione dei problemi.

 

Scopri di più

Contattaci

Avvia una chat con un addetto alle vendite

Disponibile da lunedì a venerdì 9-17. 

Richiedi di venire contattato

Fatti contattare da un esperto di Dynamics 365 Sales.

Chiama il team addetto alle vendite

Disponibile da lunedì a venerdì 9-17. 
Chiama (0)800089761

Segui Dynamics 365