Che cos'è un software per la gestione dell'inventario e come può essere utile
Il software di gestione dell'inventario monitora, gestisce e organizza i livelli di inventario, gli ordini, le vendite e le consegne. Lo scopo del software per la gestione dell'inventario è quello di mantenere un livello di scorte ottimale, tenere traccia delle merci durante il trasporto tra le ubicazioni, ricevere nuovi articoli, gestire i processi di magazzino quali prelievo, imballaggio e spedizione, impedire l'obsolescenza e il deterioramento del prodotto e garantire che i prodotti non siano mai esauriti.
Il software per la gestione dell'inventario automatizza quello che una volta era un processo manuale e dispendioso in termini di tempo per il conteggio di ogni singolo articolo e la registrazione su carta. La digitalizzazione di questo processo non solo lo rende più accurato, ma consente anche di risparmiare tempo prezioso.
Le funzionalità principali includono l'ottimizzazione dell'inventario, l'identificazione e il rilevamento dei prodotti, la gestione dei servizi per le aziende orientate ai servizi, il rilevamento degli asset e i punti di riordino. Il software di gestione dell'inventario può fornire dati accurati sulle condizioni di inventario in tempo reale e può anche fornire informazioni dettagliate sulle tendenze, in modo da consentirti di rispondere alle esigenze e condizioni in continua evoluzione del mercato senza perdere le opportunità di vendita.
Cosa cercare in un software per la gestione dell'inventario
Il software di gestione dell'inventario fa in genere parte di un sistema di pianificazione delle risorse aziendali più ampio (ERP). Se progettato correttamente, il sistema ERP unifica l'inventario, la contabilità, il punto vendita e la gestione della catena di approvvigionamento in un'unica piattaforma coesa ed efficiente.
Quando il software per la gestione dell'inventario è considerato come componente aggiuntivo o come parte di una soluzione ERP, ci sono alcuni fattori da tenere presenti:
Segui Dynamics 365