Qual è la differenza tra mining dei processi, data mining e gestione dei processi aziendali?
Poiché il mining dei processi viene spesso confuso con il data mining e la gestione dei processi aziendali (BPM, Business Process Management), è utile conoscere la differenza tra i tre processi e sapere a cosa serve ciascuno di essi.
Per chiarezza, iniziamo con il data mining.
Il data mining è il termine generico per la pratica di analizzare grandi volumi di dati per trovare modelli, individuare tendenze e ottenere informazioni dettagliate per un uso futuro. Il data mining dei processi, d'altra parte, è semplicemente una forma di data mining usata in modo specifico per trovare modelli all'interno dei processi di un'organizzazione.
Il mining dei processi ha come scopo quello di trovare informazioni sui processi aziendali per individuare, confrontare o migliorare un determinato processo aziendale, mentre il data mining implica l'utilizzo di un set di dati molto più ampio per attività che includono ad esempio la previsione dei comportamenti dei clienti, l'analisi degli abbandoni dei clienti, il rilevamento delle frodi e l'individuazione di altre informazioni personali utili sui clienti.
In altre parole, il mining di processo è un processo interno che migliora il business dall'interno, mentre il data mining è il termine generico più ampio usato per analizzare tutti i set di dati, ma che può comunque includere anche il miglioramento delle opportunità esterne all'azienda, tra cui le vendite o i lead.
La gestione dei processi aziendali (BPM) si riferisce invece alle attività umane eseguite nell'ambito della tua organizzazione per analizzare, accelerare e ottimizzare i processi.
Nella gestione dei processi aziendali, questi processi vengono in genere registrati manualmente in un sistema di rilevamento software tramite colloqui, workshop e questionari. I dati della gestione dei processi aziendali sono in genere molto più qualitativi, poiché l'input proviene da persone effettive, ma il data mining dei processi offre un approccio molto più quantitativo agli stessi dati.
In altre parole, la gestione dei processi aziendali riflette la visione umana delle operazioni dei processi aziendali, mentre il mining dei processi rappresenta il processo effettivo in base a dati oggettivi.
In pratica, la gestione dei processi aziendali indica ciò che le aziende credono di essere, mentre il mining dei processi consente loro di scoprire la loro vera identità da un punto di vista oggettivo.
Per altre informazioni sulla gestione dei processi aziendali, vedere "Che cos'è la gestione dei processi aziendali?"
Informazioni su Power Platform